Bernardino Matteo è un nome di origine italiana che deriva dal sostantivo latino "bernardus" e dal verbo italiano "mattare". Il primo elemento del nome, Bernardino, significa "libero come un orso", mentre il secondo elemento, Matteo, significa "dono di Dio".
Il nome Bernardino Matteo è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il santo agostiniano Bernardino da Siena (1380-1444), noto per le sue prediche contro la simonia e l'eresia. Il santo era originario della città di Siena, in Toscana, ed è considerato uno dei più grandi predicatori della Chiesa cattolica.
Inoltre, il nome Bernardino Matteo è stato portato anche da diversi artisti e scrittori italiani, tra cui il pittore del Rinascimento Bernardino Luini (1480-1532) e lo scrittore del XIX secolo Matteo Maria Boiardo (1441-1494).
Oggi, il nome Bernardino Matteo continua ad essere popolare in Italia e nel mondo, come omaggio alla sua ricca storia e alle figure storiche che l'hanno portato con orgoglio.
Il nome Bernardino Matteo è apparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2022.